Curiosità

Afrodisiaco

Il termine afrodisiaco deriva dal nome Afrodite, dea dell'amore e della bellezza, donna creatrice ed amante. Chiamata dai romani Venere. Nella mitologia greca, Afrodite era la presenza che incuteva reverenza, perché provocava nei mortali e nelle divinità l'innamoramento.

—————

Etimologia della Coca-Cola

La coca cola si chiama coca cola e basta perchè quando fu inventata era a base di foglie di coca, che hanno un'alto potere energetico, tanto che sia in passato sia attualmente, i contadini sudamericani che vivono sulle Ande, ad altissime quote, le masticano, esiste anche il thè alla coca. Adesso è...

—————

Coca-Cola

Dopo l’espressione americana “Okey”, Coca-Cola è la parola più conosciuta nel mondo. La Coca-Cola è la bibita, il prodotto più ampiamente distribuito nel mondo e acquistabile in 232 paesi, molti più di quelli che formano l’ONU. I suoi profitti possono superare il bilancio di molti paesi poveri.

—————

Perchè usare la Coca-Cola in cucina?

La coca-cola viene usata in cucina come liquido zuccherato che, cuocendo, caramelizza.

—————

Coca-Cola al posto dei latticini!

Se non amate il sapore intenso del burro, non indugiate a sostituirlo con margarina di oli vegetali. Sostituito il latte con la coca-cola: inoltre l'accorgimento è utile per i vegan o gli intolleranti ai latticini.

—————

Chi conosce la formula della Coca-Cola

Secondo alcune fonti consultate solo due persone, in teoria, conoscono esattamente la formula e la maniera di mescolare in maniera corretta tutti gli ingredienti. Mai viaggiano insieme nè coincidono negli stessi luoghi nè mangiano gli stessi piatti né dormono nello stesso hotel.

—————

Ingredienti della Coca-Cola

Tra le molte bibite comparse con nomi simili alla Coca-Cola esistono: Afri-Kola, Cafe-Kola, Candy-Cola, Carbo-Cola, Celery-Cola, CocaBeta, Coke-Ola, Cola-Coke, Cold-Cola, Four-Cola, Cherry-Cola, Hayo-Cola, Jacob's-Cola, King-Cola, Koka-Nola, Koke, Kola-Kola, Loco-Kola, Mexicola, Nerv-Ola,...

—————

Dipendenza dai dolci

Una ricerca neozelandese sostiene che i dolci possono dare una vera dipendenza fisica. Un ricercatore sostiene che i carboidrati, come taluni fiocchi d'avena, i dolci e le brioches aumentano rapidamente la quantità di zucchero nel sangue, e ciò stimola le aree del cervello che sono coinvolte dalla...

—————

Perché i dolci fanno venire sete?

Il glucosio contenuto nei dolci rallenta il tempo impiegato dallo stomaco per svuotarsi. Sentiamo quindi una sensazione di sete perché non arrivano liquidi all’intestino, cioè l’acqua non arriverà all’organismo in tempi brevi, dove può essere assorbita. Le bevande dolci non sono ideali per...

—————

Sperimentatori culinari

Una classifica francese ha deciso che il popolo più incosciente della Terra, come sperimentatore culinario, è quello inglese, seguito, pensate un po’, dagli italiani. Ma è anche emerso che uno dei paesi più sicuri in cui andare a mangiare, è proprio l’Italia. Grandi abbuffate sì, ma niente lavanda...

—————